Termalya - Pittura Antimuffa Naturale
Pittura antimuffa e anticondensa, 100% naturale, termo-uniformante, per interni. Resistente alle muffe e alle aggressioni batteriche. Prodotto ad elevatissima traspirabilità.
Non contiene materie prime di origine animale (certificazione VeganOK n° 0947).
Contiene: acqua, carbonato di calcio, ossido titanio, olio di ricino disidratato, olio di soya non ogm, tung oil, olio di lino, resina vegetale esterificata, stearato di zinco, microsfere vetro cave (bubble glass), zeolite naturale (Chabasite), metilcellulosa, argilla, sali di argento, potassioborati, olio di pino, idrossido d’ammonio, calce, siccativi di manganese.
Pittura termica antimuffa anticondensa naturale - Termalya
Termalya è una pittura antimuffa e anticondensa, 100% naturale, termo-uniformante, per interni. Resistente alle muffe e alle aggressioni batteriche.
Prodotto ad elevatissima traspirabilità.
La pittura murale antimuffa naturale Termalya è formulata con microsfere cave di vetro, sali di potassio e ioni argento inglobati in zeoliti naturali.
I sali potassici e l'argento combattono in superficie la formazione di muffe e batteri.
Prodotto ad elevatissima traspirabilità, con una trama superficiale microporosa che agevola assorbimento e rilascio dell’umidità ambientale. Grazie alle particelle di vetro cave si evita la formazione di punti freddi (migliore uniformità termica della parete).
CARATTERISTICHE
Indicato per: tinteggiare ogni tipo di intonaco con problemi di formazione di condensa e muffe
Impiego: interno
Tinte: bianco
Colorabile con Colori Pompei
NOTA PER LA COLORAZIONE POMPEI
La Termalya ha molti additivi naturali per renderla più porosa e dare le proprietà anti muffa con i sali, quindi non è consigliato colorare oltre la tonalità 2.
Questa pittura inoltre prende molto di più il colore quindi servono quantità inferiori di colorante.
Per le tonalità più cariche è invece consigliato usare la Termalya bianca e poi aggiungere la pittura Luminosa colorata a tonalità più cariche con i colori Pompei.
Informazioni tecniche
Applicazioni: 2 mani
Diluizione: diluire dal 5 - 10 % con acqua pulita
Resa: 7 - 9 mq/litro
Asciugatura: con temperatura minima di 20°C e umidità relativa del 60%: dopo 30 minuti asciutto al tatto; secco in profondità dopo 24 ore; assume la massima resistenza dopo circa 10 gg
Pulizia attrezzi: con acqua e Sapone forte.
Preparazione del supporto
Il supporto deve essere ben coeso e compatto
Spolverare bene il supporto, rimuovere parti non coese, eliminare macchie o grassi prima della applicazione
Il prodotto non necessita di primer ad eccezione dei seguenti casi:
Cartongesso: è utile la preparazione con una mano di Fondo Aggrappante, per rendere omogeneo e continuo il fondo. Il Fondo Aggrappante dona una prima mano di bianco base.
Fondi particolarmente deboli o friabili o molto assorbenti (intonaci a calce naturale o gesso): preparare con una mano di Legante Vegetale diluito 1:1 con acqua
In caso di presenza di muffa: procedere con l’applicazione di Soluzione Canadese
Istruzioni d'uso
Mescolare il prodotto prima dell'uso
Utilizzare rullo fibra corta/media o pennellessa
Stendere bene senza lasciare spessori elevati (stendere con una leggera pressione)
Attendere almeno 5/7 ore prima di applicare la mano successiva
Si consiglia una prova preliminare per verificare la copertura reale che appare durante l’asciugatura del provino
Questo trattamento, senza biocidi dannosi alla salute di animali e uomo, garantisce dai futuri attacchi delle muffe
Note
In caso di supporti che presentano formazione di muffe: verificare che il supporto sia in grado di assorbire acqua (in caso contrario occorre asportare la vecchia vernice), quindi applicare una mano di Soluzione Canadese (vedi scheda tecnica), lasciar asciugare e quindi applicare la Pittura Termalya. Questo trattamento, esente da biocidi, garantisce dai futuri attacchi delle muffe.
Salute e Ambiente
Composti organici volatili C(COV): 0 gr/litro.
Prodotto realizzato con materie prime organiche di origine vegetale derivate da fonti rinnovabili.
Non contiene ODS (sostanze dannose alla fascia di ozono). Esente da piombo ed altri metalli pesanti pericolosi per l’ambiente.
Idoneo al trattamento di superfici per uso alimentare – conforme HACCP. Risponde e supera tutti i requisiti relativi al DM 23 giugno 2022 n. 25 – CAM - criteri ambientali minimi.
La struttura produttiva lavora esclusivamente prodotti naturali; attrezzature e macchinari non vengono a contatto con sostanze di origine petrolifera o altre sostanze pericolose.
Luogo di produzione: Laboratorio Durga – Acciaiolo (PI).
Prodotti correlati