Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero
    Cappotto Traspirante in Sughero

    Cappotto Traspirante in Sughero

    Kit per cappotto traspirante ignifugo in sughero per interni e esterni

    contenuto per realizzare un metro quadro.

    Spessori pannello da 1 a 10 cm

    Scegli lo spessore e metti nel carrello i metri quadri necessari per avere il preventivo tutto compreso e spedizione gratuita

    ISBKIT.01
    29,00 €

    29,00 € /mq

    iva inclusa
    Spessore Pannello
    • 1 cm
    • 2 cm
    • 3 cm
    • 4 cm
    • 5 cm
    • 6 cm
    • 8 cm
    • 10 cm

    La quantità minima ordinabile per questo prodotto è 3.

    QuantitàSconto unitàRisparmi
    507%101,50 €
    10010%290,00 €
     

    KIT 1 metro quadro per cappotto traspirante in sughero biondo completo

    Cappotto per interni e per esterni: naturale, traspirante, atossico e ignifugo.

    Per usufruire delle DETRAZIONI FISCALI, basta scegliere "Pagamento con bonifico" e "Fattura per privati", così potrà eseguire il bonifico parlante.

    Cos'è il Cappotto Interno?

    Si definisce Cappotto Interno l'applicazione di un isolante sul lato della parete che vedo quando sono in casa. Solitamente a basso spessore 3 - 5 cm.

    Cos'è il Cappotto Esterno?

    Il cappotto esterno è uno strato di isolante applicato all'esterno della casa. Si usano spessori più elevati, anche fino a 18 cm.

    Cappotto Esterno vs Cappotto Interno - vantaggi e svantaggi

    La differenza si vede soprattutto in inverno, perché le prestazioni per proteggere la caldo estivo non dipendono dall'ordine degli strati.
    In inverno invece la differenza è molto importante, perché, se ho il cappotto termico all'interno, non devo scaldare tutto il muro prima che l'isolante faccia effetto.
    Se ad esempio in una parte della giornata spengo il riscaldamento (la notte o nelle ore in cui sono fuori per lavoro), è molto meglio avere il cappotto interno di sughero. Grazie alla grande inerzia termica, è sufficiente accendere per un breve periodo e subito l'isolante inizia a lavorare: la superficie della parete rimane calda, creando velocemente un ambiente confortevole. Grazie alla traspirabilità della calce idraulica naturale e del pannello di sughero, quando spengo il riscaldamento e la casa si raffredda il muro assorbe l'umidità. Appena accendo il riscaldamento la parete inizia a rilasciare nuovamente l'umidità, mantenendola sempre nella zona di confort.
    Quando ho un cappotto esterno, prima che l'isolante inizi a fare il suo lavoro devo riscaldare tutto il muro per qualche ora. In questo lasso di tempo è come se non avessi l'isolante perché il calore non è ancora arrivato a contatto dell'isolante.
    Con il cappotto esterno si ha quindi un andamento molto più lento e conviene mantenere sempre una temperatura media più alta. Per questo è necessario un maggiore spessore nel cappotto esterno. Questa caratteristica lo rende adatto per isolare ambienti che necessitano di temperatura costante, come ad esempio le case di cura.

    CAPPOTTO INTERNOCAPPOTTO ESTERNO
    migliore per temperature variabilimigliore per temperature costanti
    più economicopiù caro
    adatto al fai da terichiede manodopera specializzata
    realizzabile un muro per voltarealizzazione completa

    La migliore soluzione è un cappotto interno 3 - 6 cm e anche un cappotto esterno 10 cm, in questo modo si hanno i vantaggi di entrambi: velocità di reazione e temperatura media più alta, con il migliore isolamento termico sia in estate che in inverno.

    RISPARMIO ENERGETICO

    La trasmittanza della parete, cioè quanto calore passa attraverso, migliora moltissimo con il sughero.

    Il pannello di sughero ha un ottimo isolamento dal freddo (lambda = 0.043 W/mK) ma anche un'ottima protezione dal caldo estivo. Il sughero biondo ha infatti un calore specifico: 1780 J/kgK e densità 150 Kg/mc = 267 KJ/mcK cioè 7 volte tanto il polistirene espanso (36 KJ/mcK). Questo perché il sughero nasce in un ambiente con temperature variabili e cicliche: giorno/notte, estate/inverno, sole/pioggia e il vantaggio evolutivo è dato appunto nella capacità di proteggere l'albero in queste condizioni variabili e rimanere traspirante.

    Con questo Kit applicato ad una parete di 30 cm di mattoni forati, con 2 cm di intonaco su ogni lato, si ottiene questo risparmio energetico:

    spessore

    isolante

    risparmio

    energetico

    1 cm20%
    2 cm33%
    3 cm43%
    4 cm50%
    5 cm55%
    6 cm60%
    8 cm66%
    10 cm71%

    Il kit comprende tutti i materiali per realizzare 1 metro quadro di cappotto:

    • Bioart Adesivo/Rasante
    • Pannelli di sughero biondo
    • Rete anti fessurazione
    • Fondo Aggrappante o tasselli a seconda dello spessore

    Fino a 3 cm di spessore del sughero non è necessario l'uso dei tasselli, ma è sufficiente una mano di Fondo Aggrappante compreso nel KIT

    L'applicazione è semplice e adatta al Fai da Te:

    Scarica le istruzioni a questo link

    1. Fino a 3 cm di spessore del sughero, stendere una mano del Fondo aggrappante compreso nel KIT e attendere il giorno successivo
    2. Stendere l'adesivo Bioart con spatola dentata 10x10 mm
    3. Applicare il pannello con una leggera pressione
    4. Applicare il giorno successivo i tasselli se previsti nel KIT e stendere la rasatura Bioart con spatola liscia
    5. Applicare dopo un'ora la rete anti fessurazione sovrapponendo le strisce di 10 cm.
      Per semplificare l'applicazione srotolare la rete verso l'alto e fissarla provvisoriamente in alto con due chiodi grandi appuntati a mano, passare la spatola liscia in modo da inglobare la rete nella rasatura ancora morbida, tagliare la rete in basso e togliere i due chiodi provvisori
    6. Stendere la rasatura finale il giorno successivo, con la spatola liscia. Per un effetto più rustico, passare dopo mezz'ora un frattazzo di spugna.

    Caratteristica
    ISOLAMENTO
    Contiene Legno
    LOV_000001
    BioArt
    7427245048186

    Prodotti correlati


    Prodotto aggiunto alla wishlist
    Prodotto aggiunto al confronto.